Descrizione
I fichi secchi turchia sono una prelibatezza molto apprezzata in tutto il mondo. La Turchia è uno dei maggiori produttori di fichi secchi e la sua regione dell’Egeo è rinomata per la coltivazione di questa frutta. I fichi secchi turchi sono ottenuti principalmente dalla varietà “Sarilop” che è conosciuta per la sua polpa morbida e sapore dolce questi fichi vengono raccolti maturi e poi essiccati al sole per conservarne la proprietà e il gusto. I fichi secchi turchi hanno una pelle sottile e una polpa morbida e succosa, sono di colore chiaro e spesso presentano una leggera copertura di cristalli di zucchero che si formano naturalmente sulla superfice durante il processo di essiccazione.
Origine: Turchia
Proprietà e benefici
I nostri fichi secchi sono una fonte concentrata di vitamine, minerali e fibre. Sono particolarmente ricchi di vitamina K, potassio, calcio e magnesio.
Grazie all’ alto contenuto di fibre, i fichi secchi possono aiutare a migliorare la digestione e prevenire la stitichezza. Le loro proprietà lassative naturali possono favorire un transito intestinale regolare. Sono una fonte di antiossidanti, tra cui vitamina C ed E, che possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario e proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi. Sono poveri di grassi saturi e colesterolo, ma ricchi di potassio, che può contribuire a mantenere la pressione sanguigna sotto controllo. Inoltre contengono fibre che possono aiutare a ridurre il colesterolo nel sangue.
Grazie al loro contributo di carboidrati complessi e zuccheri naturali, i fichi secchi possono fornire un’energia sostenuta e aiutare a combattete la stanchezza.
Come utilizzarli in cucina
I Fichi secchi sono un ingrediente versatile in cucina e possono essere utilizzati in molti modi diversi, da soli come uno snack sano e gustoso. Perfetti per preparare dolci e dessert, possono aggiungere un tocco dolce e croccante alle insalate oppure puoi utilizzarli per preparare marmellate fatte in casa, basta cuocerli con zucchero e succo di limone fino ad ottenere una consistenza spalmabile.
Come conservarli
I fichi secchi vanno conservati in un luogo asciutto e fresco, possibilmente all’interno di barattoli o direttamente nelle nostre buste in doypack fornite di chiusura ermetica salva freschezza per preservare la fragranza e il gusto del prodotto.
Valori nutrizionali per 100g
Energia: 279 kcal 1178 kJ
Grassi: 1,8g
-di cui saturi: 0,3g
Carboidrati: 56,7g
-di cui zuccheri: 53,2g
Fibre: 11,4g
Proteine: 3,5g
Sale: 0,12g