Descrizione
Il limone è il frutto del Citrus limon, una pianta sempreverde originaria dell’India e dell’Indocina.
Il limone disidratato è una preziosa fonte di vitamina C, che ha un effetto indiscutibilmente benefico sull’organismo umano. È indicato per difendersi dagli attacchi di influenza e raffreddore e ha un forte effetto antiossidante aiutando l’organismo anche nella produzione di collagene.
Puoi acquistare il limone disidratato sul nostro sito. La disidratazione garantisce una conservazione più lunga, ed rende il limone un pratico e veloce spuntino che dona un sapore unico e particolare.
Ingredienti: limone, zucchero di canna, acido citrico, conservante E223 (metabisolfito di sodio)
Origine: Thailandia
Proprietà e benefici
Il minerale più abbondante nel limone è il potassio mentre tra le vitamine sicuramente la vitamina C è quella presente in maggiori quantità.
Il potassio svolge azioni fondamentali per il funzionamento dell’organismo: regola il battito cardiaco e contrasta l’azione del sodio in quanto riduce la pressione arteriosa, grazie al suo effetto vasodilatatore. La vitamina C è nota per la sua proprietà antiossidante e per favorire l’assorbimento del ferro. Inoltre interviene nella produzione di collagene, nella sintesi di neurotrasmettitori e la stimolazione delle difese immunitarie.
Il beta-carotene è un pigmento contenuto del limone, responsabile del colore giallo-arancio dei vegetali, e presenta un’ottima azione antiossidante. Esso rappresenta il precursore della vitamina A, fondamentale per la vista e per i processi di crescita e riparazione delle cellule.
Come utilizzarlo in cucina
Per uno snack goloso e nutriente le fette di limone disidratato sono perfette in quanto conservano tutte le proprietà nutrienti del limone fresco. In alternativa possono essere mescolate a frullati o centrifugati di frutta o verdura, yogurt, macedonie, bevande di latte vegetale, frutta secca, mix di cereali, sui gelati in estate. Possono anche essere adoperate per creare barrette energetiche o dietetiche.
I limoni disidratati si possono poi utilizzare per guarnire torte, o nei cocktail, per dare il vostro tocco speciale, dato che sono buonissimi da magiare!
Come conservarlo
Per conservare a lungo questa frutta disidratata, si consiglia di collocarla in luoghi freschi e asciutti, al buio, lontani da fonti di calore e umidità. La condizione ideale di mantenimento è in ambiente refrigerato che ne prolunga la conservabilità. Il materiale ideale in cui riporle è un contenitore di vetro con un tappo ermetico. In questo modo l’alimento è protetto da un eccessivo contatto con l’ossigeno che può condurre a ossidazione lipidica.