• Spedizione gratuita a partire da 35€

Mele chips alla cannella

Mele chips alla cannella

8,0019,00 IVA inclusa

Descrizione

La mela è tra i frutti più famosi per i suoi valori nutrizionali, del resto, chi non conosce il noto proverbio “una mela al giorno toglie il medico di torno”? La mela è il frutto del melo (Malus domestica) pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae, diffusa e coltivata in tutto il mondo. Esistono diverse varietà di mela, con gusti e sapori differenti. In realtà, la mela è il falso frutto del melo, infatti, il vero frutto è il torsolo. La polpa è bianca o giallognola, soda e succosa, di sapore dolce o acidulo, a volte farinosa.

 

Le chips di mela sono un prodotto ottenuto dal processo di essiccazione delle mele, e rappresentano un’idea sfiziosa per uno snack sano e leggero, ideale per una pausa leggera e salutare in ufficio o a scuola.

 

Prova questa variante insaporita all’aroma di cannella: uno spuntino gustoso che mantiene tante sostanze importanti per la salute.

Ingredienti: mele, destrine, cannella, olio di palma

Origine: Cina

Proprietà e benefici

Le chips di mela assumono una consistenza croccante simile a quella delle patatine fritte ma sono molto più sane poiché ricche di potassio, ferro, fosforo, vitamina C e calcio.

Le chips di mela conservano tutte le proprietà e i valori nutrizionali della frutta fresca. Uno dei maggiori benefici di questo alimento è riferito all’apparato intestinale. La mela infatti possiede la capacità di assorbire le tossine che si trovano all’interno dell’intestino. Svolge un’importantissima funzione diuretica e depurativa.

Un abbinamento ideale dal punto di vista gustativo è quello tra mela e cannella che oltre a rappresentare una perfetta unione di sapori, costituiscono un’alleanza importantissima tra le proprietà rilassanti e antiossidanti del frutto e quelle antisettiche e antivirali della spezia.

La cannella è un potente antiossidante naturale, stimola la circolazione sanguigna e contribuisce a combattere il colesterolo. Ha proprietà antibatteriche (sfruttate nell’Antico Egitto per l’imbalsamazione dei defunti), antisettiche e  digestive. Già nell’antica Roma la cannella era considerata come una spezia afrodisiaca.

Come conservarle

Per conservare a lungo questa frutta disidratata, si consiglia di collocarla in luoghi freschi e asciutti, al buio, lontani da fonti di calore e umidità. La condizione ideale di mantenimento è  in ambiente refrigerato che ne prolunga la conservabilità. Il materiale ideale in cui riporle è un contenitore di vetro con un tappo ermetico. In questo modo l’alimento è protetto da un eccessivo contatto con l’ossigeno che può condurre a ossidazione lipidica.

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Peso

150g, 500g

Non ci sono recensioni per questo articolo
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop