Descrizione
I semi di canapa sono ricavati dalla Cannabis, un genere di pianta appartenente alla famiglia delle Cannabaceae. Originaria dell’Asia centrale, la canapa è una pianta sacra per gli hinduisti, definita da questi con il termine “ganja”. In natura esistono due diverse tipologie di Cannabis: indica e sativa. La Cannabis indica (detta canapa indiana) contiene alcune molecole psicoattive conosciute con il nome di fitocannabinoidi completamente assenti nella specie sativa. I semi di canapa eduli sono dunque prodotti dalla Canapa Sativa, pianta utilizzata non solo nel settore alimentare ma anche in quello tessile e per la produzione di biocombustibili.
Ingredienti: semi di canapa
Origine: Canada
Proprietà e benefici
I semi di canapa sono tra i cosiddetti alimenti proteici perché contengono tutti gli aminoacidi essenziali. La parte lipidica dei semi di canapa è prevalentemente composta da grassi insaturi: i famosi omega 6 e omega 3. Tra i minerali troviamo: calcio, magnesio, zolfo, rame, potassio e fosforo e le importanti vitamine del gruppo B, la vitamina D ed E.
Una delle loro migliori proprietà è che i semi di canapa sono degli ottimi antinfiammatori, utili anche a favorire il recupero dopo un’intensa attività fisica. Consumarli aiuta la salute del cuore, perché regolano i livelli di colesterolo nel sangue ed abbassano la pressione arteriosa. La vitamina E contenuta nei semi di canapa li trasforma in un alimento antiossidante, utile nella battaglia contro l’invecchiamento cellulare. Inoltre, sono considerati utili a prevenire disturbi dell’apparato respiratorio e l’artrosi.
Come usarli in cucina
I semi di canapa possono essere consumati crudi come integratore alimentare di origine naturale. Possono essere utilizzati come condimento o come ingrediente per la preparazione di primi piatti, di insalate, nella preparazione del pane, di grissini e nella decorazione di dessert. Con i semi di canapa si prepara l’Hemp-Fu, un prodotto simile al tofu di soia ma dal sapore molto più marcato. Il tofu di canapa è molto utilizzato nella dieta vegana per preparare creme (dolci o salate) o da gustare saltato in padella. I semi di canapa sono anche utilizzati nella preparazione dello Shichimi, una tradizionale miscela giapponese di spezie dal caratteristico colore arancione.
Come conservarli
I semi di canapa vanno conservati lontani dalle fonti di luce e non devono essere sottoposti a forti sbalzi di temperatura.